Tecnica

Il damasco è un tessuto operato che permette di ottenere un disegno anche in monocromia, per contrasto di lucentezza. Nel damasco classico tale contrasto risulta dall’uso nel fondo e nell’opera rispettivamente degli effetti di catena e di trama del raso.

DIDASCALIA

A1= raso da 8 faccia catena

B1= raso da 8 faccia trama

A2, B2= sezione trasversale del raso, che mostra il passaggio di 2 fili della catena, 1-2, sopra e sotto ai colpi di trama, 0.

Ciascun filo slega regolarmente su 7 colpi di trama e viene legato dall’ottavo colpo su entrambe le facce dell’armatura.

SCHEMA TRATTO DA: JOLANDA SILVESTRI, Storia e fortuna dei damaschi, in Tessuti antichi nelle chiese di Arona, catalogo della mostra a cura di Donata Devoti e Giovanni Romano, Torino, Mole Antonelliana, novembre-dicembre 1981, p. 53.